GPS da corsa: migliori prodotti, classifiche, offerte e prezzi
Stai cercando consigli su prodotti della categoria "gps da corsa"?
Ti aiutiamo noi a trovare il prodotto perfetto:
IN BREVE - Prodotti consigliati
Vai subito alle classifiche!
GPS da corsa: scegli la classifica che fa al caso tuo
Classifica GPS da corsa: i migliori di Ottobre 2025
Classifica dei migliori aggiornata il giorno 05/10/2025 alle 04:49:29 +02:00 CEST
GPS da corsa: Guida all'Acquisto
Un tempo il tempo e la distanza relativi alla corsa venivano calcolati grazie alle mappe, mentre oggi il 'mestiere' del corridore è diventato più semplice, anche grazie ai GPS da corsa. Questi strumenti sono dei rilevatori satellitari, grazie ai quali, già durante l'allenamento, è possibile conoscere parametri importanti come la distanza percorsa, le calorie consumate e anche il battito cardiaco. E non solo.
Grazie alla connessione satellitare, questi GPS consentono anche di sapere quali siano stati i dislivelli durante il movimento e quale sia stata la velocità di percorrenza.
Sono strumenti molto utili non solo per i professionisti, ma anche per tutti gli amatori che vogliano iniziare a migliorare e a monitorare il proprio stile di corsa, passo dopo passo. Esistono diverse tipologie di GPS per la corsa, differenziate a seconda delle funzioni offerte e delle prestazioni che consentono di raggiungere.
GPS da corsa: le tipologie e le caratteristiche
Come si è detto esistono diverse tipologie di GPS per la corsa. Alcuni di questi sono destinati ai professionisti, mentre altri sono adatti anche ai principianti.
In ogni caso, sarebbe bene ricercare alcune caratteristiche nel proprio futuro GPS come:
- Controllo dei passi e della distanza: essendo dispositivi costruiti per la corsa, i GPS dovranno consentire il controllo e la memorizzazione della distanza percorsa e del numero di passi eseguiti;
- Presenza del cardiofrequenzimetro: alcuni GPS da corsa hanno il cardiofrequenzimetro direttamente integrato, mentre altri richiedono l'utilizzo di un'apposita fascia da applicare al petto per rilevare i battiti cardiaci;
- Controllo delle calorie consumate: il GPS dovrà consentire di capire quante calorie siano state spese durante l'allenamento;
- Controllo della velocità media, minima e massima;
- Connettività: il GPS sarà spesso utilizzabile grazie alla connessione con altri dispositivi, come il computer o il cellulare, sui quali si potranno scaricare i propri dati per creare grafici e statistiche, giorno dopo giorno;
Oltre a questi elementi, si può preferire un GPS per il suo design, per la possibilità di utilizzarlo anche per ascoltare la musica e per ricevere sms e chiamate.
GPS da corsa: le fasce di prezzo
Questi strumenti dedicati agli sportivi sono spesso ancora un po' costosi, ma è anche vero che durano nel tempo e consentono di realizzare allenamenti mirati ed 'intelligenti'. Il prezzo per un GPS da corsa base sarà di circa 100 euro. Con questa cifra potrete avere un sistema di navigazione e rilevamento efficiente e completo, compatibile e durevole nel tempo.
Per il doppio del prezzo avrete a disposizione anche optional ulteriori, come la memorizzazione dei percorsi e il cardiofrequenzimetro da polso.
Per la cifra di circa 300 euro, invece, potrete portarvi a casa un GPS che integrerà anche altre funzioni, da quella legata all'ascolto della musica, a quella di connessione con il telefono.
Migliori prodotti GPS da corsa in offerta: sconto minimo del 20%
GPS da corsa al miglior prezzo del web
Classifica delle offerte aggiornata il giorno 05/10/2025 alle 04:49:31 +02:00 CEST
I brand del momento
Di seguito, trovi una lista dei marchi più importanti della categoria gps da corsa.
Clicca sul nome di uno dei produttori per visualizzare tutti i prodotti migliori:
Hai fretta? Vai subito ai prodotti:
Scritto da Danilo Petrozzi. Pubblicato il 2025-10-09T04:26:06+02:00. Ultima modifica: 2025-10-09T04:26:06+02:00