Centrifughe e estrattori succo: migliori prodotti, classifiche, offerte e prezzi
Stai cercando consigli su prodotti della categoria "centrifughe e estrattori succo"?
Ti aiutiamo noi a trovare il prodotto perfetto:
IN BREVE - Prodotti consigliati
Vai subito alle classifiche!
Centrifughe e estrattori succo: scegli la classifica che fa al caso tuo
Classifica Centrifughe e estrattori succo: i migliori di Ottobre 2025
Classifica dei migliori aggiornata il giorno 07/10/2025 alle 04:19:10 +02:00 CEST
Centrifughe e estrattori succo: Guida all'Acquisto
Durante la bella stagione che cosa c'è di meglio di una colazione a base di centrifugati e frutta fresca? Oggi si può fare tutto questo a casa grazie a Centrifughe ed estrattori di succo presenti in commercio, dai supermercati sino ai negozi specializzati. In molti potrebbero chiedersi quali siano le differenze intercorrenti tra questi due elettrodomestici, in apparenza praticamente uguali.
La centrifuga utilizza una lama, molto simile a quella dei frullatori, ed un setaccio per estrarre il succo da frutta e verdura. L'estrattore, invece, svolge un processo meno “traumatico”, andando a schiacciare frutta e verdura per portare al di fuori il succo contenuto nei vegetali.
Ecco perché si nota un'immediata differenza: la centrifuga effettua tantissimi giri al minuto, mentre l'estrattore arriverà al massimo ad un centinaio di giri per sessanta secondi.
In molti preferiscono, quindi, l'estrattore per un fattore nutrizionale: il calore generato da questo, infatti, è inferiore rispetto a quello provocato dalla centrifuga, il che consente di mantenere intatti tutti i principi nutrizionali presenti nei vegetali utilizzati per preparare il proprio succo. Nell'avvicinarsi all'acquisto di un estrattore o di una centrifuga sarà comunque necessario valutare alcuni elementi, capaci di fare davvero la differenza.
Centrifughe ed estrattori di succo: cosa valutare
Nel capire se un estrattore o una centrifuga possano fare al caso proprio si dovrà valutare una serie di elementi, in grado di portare, o meno, all'acquisto dell'elettrodomestico.
Innanzitutto, bisognerà capire se preferire la centrifuga o l'estrattore, in quanto questo potrà incidere anche notevolmente sul prezzo d'acquisto. Gli estrattori costano di più rispetto alle centrifughe, ormai più diffuse e con una tecnologia differente rispetto ai primi.
In secondo luogo, bisognerà scegliere un elettrodomestico, tra Centrifughe ed estrattori di succo, che sia facile da usare, ma anche da pulire. Infatti, dispositivi difficili da smontare o che non si possano inserire in lavastoviglie renderanno complessa la vita di tutti i giorni. Anche la capienza sarà essenziale, e potrà essere più o meno elevata a seconda delle esigenze della famiglia.
Infine, sarebbe meglio optare per un elettrodomestico in acciaio inox invece che in plastica. Le parti costituite da materiale plastico a lungo andare si macchieranno (tipico è l'arancione dato dalle carote, ad esempio) e non appariranno più belle come al momento dell'acquisto.
Centrifughe ed estrattori di succo: le fasce di prezzo
Si è già detto come gli estrattori di succo siano più costosi rispetto alle centrifughe, che rimangono comunque molto valide per un uso domestico.
Si possono trovare centrifughe molto valide già a partire dai 40 euro, con capienze magari limitate, ma silenziose e capaci di svolgere il proprio compito. Per centrifughe in acciaio e più capienti si potrà arrivare fino ai 70 euro.
Gli estrattori partono, invece, dai 50-60 euro, per modelli base, sino a superare i 300 euro, per quelli più veloci, silenziosi e sofisticati.
Migliori prodotti Centrifughe e estrattori succo in offerta: sconto minimo del 20%
Centrifughe e estrattori succo al miglior prezzo del web
Classifica delle offerte aggiornata il giorno 08/10/2025 alle 04:18:26 +02:00 CEST
I brand del momento
Di seguito, trovi una lista dei marchi più importanti della categoria centrifughe e estrattori succo.
Clicca sul nome di uno dei produttori per visualizzare tutti i prodotti migliori:
Hai fretta? Vai subito ai prodotti:
Scritto da Danilo Petrozzi. Pubblicato il 2025-10-09T04:12:31+02:00. Ultima modifica: 2025-10-09T04:12:31+02:00