Scanner: migliori prodotti, classifiche, offerte e prezzi
Stai cercando consigli su prodotti della categoria "scanner"?
Ti aiutiamo noi a trovare il prodotto perfetto:
IN BREVE - Prodotti consigliati
Vai subito alle classifiche!
Scanner: scegli la classifica che fa al caso tuo
Classifica Scanner: i migliori di Settembre 2025
Classifica dei migliori aggiornata il giorno 15/08/2025 alle 04:27:36 +02:00 CEST
Scanner: Guida all'Acquisto
Cosa bisogna valutare per poter scegliere uno scanner di qualità? Il primo fattore è legato alla risoluzione, indicata in DPI (punti per pollice), che dipende dalla definizione della scansione ottenuta. Più alto è il numero di DPI, e maggiore è la definizione della scansione.
Controllando i trend del settore, si nota che in commercio, la giusta media di risoluzione per uno scanner qualitativamente buono è di 600 DPI.
E' vero che per documenti in bianco e nero, sono considerati sufficienti 200 dpi per avere delle copie digitali che siano fedeli all'originale, risultando ben leggibili.
Caratteristiche tecniche degli scanner
Un altro importante che viene affiancato al fattore risoluzione è la profondità del colore: indica le informazioni sul colore che sono elaborate dallo scanner.
Comprende quindi il dettaglio delle sfumature che l'apparecchio sa cogliere e riprodurre.
E' bene puntare su un modello che sfrutti in media 48 bit per avere così una riproduzione dei colori vicina all'originale. Altro fattore importante è il pacchetto software che viene fornito con lo scanner.
Devi quindi considerare quali software potrebbero servirti scegliendo tra quelli più diffusi, che sono:
- Pulitura della pagina: per rendere la pagina scansionata sempre pulita e priva di tracce o polveri.
- Correzione deformazioni: è utile per ripristinare l'allineamento del testo, oltre a eliminare le zone di ombra.
- Riconoscimento del testo: rendono il testo selezionabile e modificabile con l'uso di un editor.
Considera anche la velocità di scansione di una pagina, soprattutto se hai bisogno di uno scanner da usare con grande continuità.
Possiamo dire che, in media, una scansione deve avvenire in un tempo massimo di 20 secondi per una pagina a colori. Si parla invece di 15-18 secondi per un foglio in bianco e nero e appena 10 secondi per scansionare una fotografia.
Le funzioni degli scanner: consa considerare
Che tipo di funzioni può offrirti uno scanner di buona qualità? Prima di tutto la fase copia, che invia sul tuo computer la scansione effettuata; segue poi l'invio di un documento in modo automatico via email e con servizi cloud.
In vendita troverai alcuni scanner dotati di connessione wireless, validissimi per risolvere ogni problema a livello di spazio. Potrai, infatti, posizionarlo dove preferisci, mantenendo una distanza media con il computer.
E' importante anche valutare gli accessori che possono influenzare la scelta di uno scanner rispetto a un altro modello.
Alcune persone potrebbero preferire uno scanner semplice per copiare i documenti di testo, mentre altre dovranno garantire accessori che migliorano le performance. Tra gli accessori più richiesti figurano i supporti per scansionare le diapositive e pellicole semitrasparenti. Gli apparecchi, in questo caso, prevedono griglie di plastica per negativi e altre pellicole.
Per maggiori informazioni ti consigliamo di scorrere verso il basso per scoprire la classifica dei migliori scanner in commercio.
Migliori prodotti Scanner in offerta: sconto minimo del 20%
Scanner al miglior prezzo del web
Classifica delle offerte aggiornata il giorno 18/08/2025 alle 04:24:09 +02:00 CEST
Scanner nuovi: le novità di Settembre 2025
Nuovi prodotti aggiornati il giorno 18/08/2025 alle 04:24:10 +02:00 CEST
I brand del momento
Di seguito, trovi una lista dei marchi più importanti della categoria scanner.
Clicca sul nome di uno dei produttori per visualizzare tutti i prodotti migliori:
Hai fretta? Vai subito ai prodotti:
Scritto da Danilo Petrozzi. Pubblicato il 2025-08-24T04:14:32+02:00. Ultima modifica: 2025-08-24T04:14:32+02:00